Qualità

Test rigorosi e possibilità di certificazioni

Prodotti controllati in ogni fase di lavorazione

Garanzia di conformità

I numerosi test e controlli effettuati da Rusconi Bixio in ogni fase del processo di lavorazione garantiscono la conformità dei pezzi ai range richiesti: un obiettivo cui vengono in aiuto anche macchinari in grado di  eseguire controlli automatici continui

CONTATTACI

Una gamma completa di prodotti

Ribattini, aste, perni, viterie e tiranti: una vasta produzione standard e su disegno

Alla vasta produzione di ribattini, aste, perni, viti e tiranti standard si affianca quella che
è senza dubbio la grande forza di Rusconi Bixio: le realizzazioni su disegno del cliente

Approfondisci Chiedi preventivo

Un principio imprescindibile

L'importanza della qualità

Prodotti conformi e controllati

Fornire prodotti di qualità, sempre rispondenti a ogni specifica richiesta: tutta la linea produttiva di Rusconi Bixio è studiata per minimizzare la possibilità di errori e non conformità, grazie all’attenzione degli operatori, a specifici controlli, ad attrezzature all’avanguardia e a sistemi automatici che consentono di individuare immediatamente eventuali malfunzionamenti.
Una struttura complessa e tecnologicamente avanzata che ci consente di affrontare ogni commessa con la tranquillità di chi sa di poter fornire sempre un prodotto e un servizio di alto livello, qualsiasi sia l’esigenza del cliente.

CONTATTACI

Precisione e affidabilità

Controlli

Controlli strumentali e metallurgici

Su tutti i lotti realizzati da Rusconi Bixio vengono eseguiti stringenti controlli dimensionali, anche servendosi sia di un proiettore di profili sia di una macchina di misurazione ottica, così da garantire la perfetta rispondenza di quanto consegnato alle specifiche fornite dal cliente. Grazie a queste strumentazioni all’avanguardia possiamo infatti valutare in maniera compiuta caratteristiche dimensionali anche complesse con estrema precisione.
Se necessario, è possibile anche realizzare specifici controlli metallurgici e certificare determinate durezze richieste, così che i prodotti siano sempre sotto il più stretto controllo.

CONTATTACI

Una ``carta d'identità`` per ogni pezzo

Tracciabilità del prodotto

Conosciamo la storia di ogni nostro prodotto

Il controllo parte dalla selezione delle materie prime e si protrae lungo tutta la catena di produzione fino a giungere alla consegna al cliente: ogni fase di questo lungo processo è attentamente vigilata per minimizzare il rischio di non conformità. Qualora questo dovesse comunque succedere, uno specifico sistema di tracciabilità ci consente di risalire alla storia esatta di ogni lotto, tutto viene rigorosamente codificato: sapremo dunque la partita di metallo, il momento della lavorazione, i controlli effettuati, i trattamenti eseguiti… insomma, tutto quanto può aiutarci a comprendere cosa non ha funzionato e a rendere sempre migliore il nostro servizio nei confronti dei clienti.

CONTATTACI

Controlli all'avanguardia

Strumenti di misura

Le più moderne strumentazioni ottiche per misure precise

Soprattutto per quanto riguarda i pezzi più complessi e di alta precisione, la classica strumentazione di misurazione fisica a contatto – quali ad esempio calibri e micrometri – non può certo essere sufficiente. Per questo Rusconi Bixio si è dotata di due apparecchiature ottiche per il controllo della conformità dei pezzi alle specifiche richiesta.
Si tratta di un proiettore di profili e di uno specifico macchinario per la misurazione ottica che ci consentono di conoscere esattamente misure, raggi e tutto quanto ci serve sapere sul pezzo in esame, per quanto questo sia complesso.

CONTATTACI

L'automazione al servizio della qualità

La strumentazione sulle macchine

Controlli costanti automatizzati

Anche la tecnologia può dare un suo contributo fondamentale nel ridurre al minimo il rischio di non conformità.
Le macchine per lo stampaggio di Rusconi Bixio sono dotati di uno specifico sistema in grado di controllare l’intero processo, verificando che si mantenga costante grazie alla ripetitività del segnale inviato da appositi sensori. Qualsiasi variazione del segnale, che indica dunque una qualche variazione del processo, e la produzione si blocca in automatico per dare la possibilità agli operatori di verificare il problema intercorso.
E se qualcosa scappasse anche ai controlli automatici? Anche in questo caso, i pezzi vengono raccolti divisi in piccolissimi lotti così da poter facilmente individuare quelli eventualmente difettati, minimizzando anche gli sprechi di materiali.

CONTATTACI